Stai pensando di passare dall'impronta dentale analogica a quella digitale perché hai sentito dei suoi vantaggi? Abbiamo raccolto tutte le informazioni che potrebbero suscitare il tuo interesse riguardo le ragioni e le modalità della scansione intraorale.
Abbiamo preparato questa introduzione per aiutarvi a comprendere le basi della scansione intraorale.
"La cortina dietro cui i medici si sono nascosti, quella che dice che il digitale non va bene o che manca di qualità, non esiste più"
Dott. Vincent Prestipino, odontoiatra protesista
Fino a poco tempo fa, uno scanner intraorale serviva solo per creare impronte dentali digitali. Tutto è cambiato nel 2025, con l'arrivo dello scanner intraorale TRIOS 6 di 3Shape.
TRIOS 6, utilizzato con il software TRIOS Dx Plus, ha rivoluzionato il ruolo dello scanner e soprattutto l'esperienza dei pazienti, grazie al software assistito dall’AI. A differenza degli altri scanner intraorali, TRIOS 6 e il software TRIOS Dx Plus consentono non solo di realizzare impronte digitali, ma anche di monitorare le patologie in corso: carie occlusali, usura dei denti, recessione gengivale, placca dentale e carie prosimali. La rilevazione delle carie prossimali sarà disponibile al termine del 2025.
Uno scanner intraorale acquisisce impronte digitali proiettando una fonte luminosa sull'area da scansionare. Uno scanner come il TRIOS 6, ad esempio, cattura 2.400 immagini al secondo, elaborate dal suo software di scansione, e produce quindi un modello di superficie 3D preciso che rappresenta la geometria dei denti e delle gengive e, nel caso del TRIOS 6 con software TRIOS Dx Plus, mostra le condizioni di salute orale menzionate.
Gli scanner intraorali digitali, così come le apparecchiature stand-alone per la progettazione assistita da computer (CAD) e la produzione assistita da computer (CAM), sono diventati strumenti molto potenti ed efficienti negli studi odontoiatrici di oggi. Eliminano la necessità di impronte analogiche tradizionali e di cerature (wax-up), nonché i tradizionali processi di fabbricazione manuale associati ai restauri in ceramica integrale.
L'integrazione di uno scanner intraorale nel tuo studio apre un mondo di possibilità per l'odontoiatria CAD/CAM che, secondo l'FDI World Dental Federation, ti permette di progettare e produrre "un dispositivo dentale su misura, o un dispositivo dentale adattato al paziente a partire da un prodotto industriale, con l’ausilio delle tecnologie informatiche."
”CAD/CAM significa che si acquisiscono le impronte con uno scanner intraorale, non con materiali e portaimpronte convenzionali. Il software consente di digitalizzare, analizzare e gestire le immagini scansionate, invece di versare i modelli. I restauri vengono progettati con un software CAD, non con la cera per modellazione a mano. Dopo di che, vengono prodotti mediante la lavorazione CAM, piuttosto che per pressatura e/o stratificazione."
Dr. Jonathan Ferencz
Le scansioni intraorali sono più veloci delle impronte analogiche, a seconda del proprio livello di esperienza. Anche la funzionalità, in termini di flusso di lavoro e facilità d'uso, è ben dimostrata.
In base alla struttura del tuo studio, il risparmio derivante dall'utilizzo di uno scanner intraorale può essere considerevole. Dal materiale PVS al gesso per i modelli, il flusso di lavoro digitale elimina la necessità di impronte fisiche. Per non parlare dei risparmi su spedizione e archiviazione. Se sei un ortodontista, potrai digitalizzare tutti i modelli. Tutti i modelli che hai realizzato negli ultimi cinque anni possono ora essere memorizzati su un disco rigido o nel cloud.
Ci sono numerosi studi che documentano che gli scanner intraorali permettono di risparmiare tempo. Quando si confronta il flusso di lavoro digitale per la creazione di restauri estetici con il flusso di lavoro analogico, è evidente che non c'è paragone. La scansione di un paziente richiede da un minuto e mezzo a sei minuti. Non viene utilizzato alcun materiale di impronta, non c'è bisogno di aspettare che il PVS si asciughi, nessun riflesso faringeo, nessun disordine. Si tratta di un enorme cambiamento che consente di liberare tempo e di visitare più pazienti.
E ora, con l'avvento di TRIOS 6 e del software compatibile TRIOS Dx Plus, anche i flussi di lavoro diagnostici digitali richiedono meno tempo. Tutto, dall'identificazione della placca dentale alla recessione gengivale, può essere monitorato con una sola scansione intraorale completa dell'arcata, in un unico appuntamento.
Oltre al software diagnostico, 3Shape offre anche un'altra innovazione che consente di risparmiare tempo: i puntali TRIOS Ready Tip. Si tratta di puntali monouso per modelli di scanner intraorali, che consentono ai professionisti di avviare più rapidamente e facilmente il flusso di lavoro di scansione intraorale.
Basta aprire una confezione con un solo puntale per scanner e iniziare a scansionare. Non è più necessario verificare che il personale dello studio abbia sterilizzato in autoclave i puntali dello scanner, né correre il rischio che il personale danneggi un puntale.
Grazie al flusso di lavoro digitale, alcuni professionisti dichiarano di riuscire a svolgere le attività consuete in metà del tempo. Il caso del Dott. Ferencz, ad esempio, illustra come sia stato in grado di fornire ad un paziente arrivato con una corona rotta una protesi completamente nuova in una sola visita.
“Ho prelevato il pezzo rotto e l’ho riposizionato nella bocca del paziente – si adattò perfettamente come un puzzle. Ho chiesto al mio assistente di eseguire una scansione di pre-preparazione. Quindi, ho estratto il pezzo rotto. Dopodiché, ho somministato al paziente una piccola dose di novocaina per rimuovere la parte ancora cementata. Ho posizionato un filo di ritrazione ed effettuato una scansione della preparazione con il nostro 3Shape TRIOS. Quindi, il tecnico di laboratorio ha progettato e costruto una nuova corona. E un'ora e mezza dopo, il mio paziente ha lasciato lo studio con una corona permanente, non provvisoria.”
Quando pensiamo di passare al digitale, quasi tutti ci preoccupiamo della precisione e della facilità d'uso dello scanner intraorale, ma i vantaggi per i pazienti potrebbero essere la nostra considerazione principale. Le impronte digitali permettono ai pazienti di evitare il disagio delle impronte tradizionali: materiali dal sapore sgradevole, agenti rivelatori, portaimpronte voluminosi e ingombranti e, a volte, riflesso faringeo. Diversi studi dimostrano che i pazienti preferiscono il flusso di lavoro digitale. E nel caso dello studio condotto dall'Università di Berna, Facoltà di Odontoiatria, non si tratta di una maggioranza, ma TUTTI i pazienti (100%) hanno preferito le impronte digitali . L'odontoiatria digitale ha un impatto positivo sui tuoi pazienti e li incoraggia a parlarne e a raccomandare il tuo studio.
Una scansione 3D sullo schermo permette anche di visualizzare le opzioni di trattamento e di discuterne con il paziente. Come ha detto il Dott. Ferencz: "Il miglior paziente è un paziente istruito. Ma la comunicazione deve essere veloce ed intuitiva. Così oggi, invece di tirare fuori la macchina fotografica e l'iPad, prendo il mio scanner.”
È possibile utilizzare applicazioni per la progettazione del sorriso – “Uno strumento fantastico che cambia la vita dei pazienti”, afferma il dentista e designer del sorriso, il Dott. Marc Onuoha. Inoltre, le app per il monitoraggio e la simulazione consentono ai dentisti di monitorare e quantificare, ad esempio, il bruxismo e la migrazione dei denti, oppure di mostrare ai pazienti i risultati previsti del loro trattamento ortodontico. Questo facilita notevolmente la comunicazione con i pazienti, li motiva ad ogni visita e li coinvolge maggiormente nel processo di cura, favorendo al contempo l'accettazione del trattamento.
Oppure, come dice il Dott. Ferencz: "ci siamo resi conto che la tecnologia di scansione ha un potenziale molto maggiore come strumento di comunicazione e di dimostrazione... applicazioni che non hanno nulla a che fare con la produzione."
Come già detto, vedere la propria scansione e i propri denti su un grande schermo è molto importante per i pazienti. Ma con il nuovo scanner TRIOS 6, 3Shape porta questo concetto a un livello superiore. Parallelamente a TRIOS 6, 3Shape ha anche lanciato un'app mobile chiamata DentalHealth, destinata esclusivamente ai pazienti. L'applicazione consente al dentista di inviare le scansioni e la diagnosi direttamente sul telefono cellulare del paziente, nell'app 3Shape DentalHealth.
I pazienti diventano ora co-proprietari della loro salute dentale, nello studio e a casa. Con le visualizzazioni di TRIOS Dx Plus inviate all’app per i pazienti, fornisci informazioni educative e approfondimenti su richiesta.
In caso di placca dentale o carie occlusali, l'app mostra dove si trova il problema e utilizza i dati di scansione per educare i pazienti. Offre poi consigli di prevenzione e raccomandazioni, aiutando a costruire e mantenere una buona igiene dentale.
In uno studio che dimostra l'utilità di queste informazioni per i pazienti, 3Shape ha intervistato 168 consumatori e ha scoperto che il 90% di loro apprezzava molto la possibilità di vedere i risultati della propria scansione; l'81% riteneva che l'app li avrebbe spinti a consultare più spesso il proprio dentista e il 78% avrebbe apprezzato i consigli personalizzati dell'app in materia di igiene. Dati in archivio. Disponibili su richiesta.
Gli scanner intraorali sono diventati molto più di un'alternativa alla presa di impronta convenzionale. Con TRIOS 6 e la funzionalità diagnostica del software TRIOS Dx Plus, rappresentano un cambiamento fondamentale nel modo in cui gli scanner possono contribuire anche alle valutazioni cliniche.
Il grande vantaggio dell'odontoiatria digitale è che ti permette di evolvere nel tempo. È possibile iniziare con la scansione intraorale e poi modificare il flusso di lavoro nel tempo, incorporando, ad esempio, nuove indicazioni e trattamenti. Vuoi iniziare a progettare corone? O addirittura fresarle in-house? È possibile. Questo vale anche per gli allineatori invisibili. Ora puoi offrirli grazie al flusso di lavoro aperto per allineatori invisibili di 3Shape.
Inoltre, gli scanner intraorali come TRIOS 6 e il suo software TRIOS Dx Plus ti consentono di aggiungere diagnosi al tuo flusso di lavoro di trattamento. Con TRIOS 6 e il software, ad esempio, il tuo assistente o igienista può scansionare il paziente, commentare il suo stato di salute orale e inviargli i risultati sul suo cellulare.
Ciò che rende l'odontoiatria digitale così attraente è che con uno scanner intraorale puoi iniziare con ciò che ti sembra più facile e poi ampliare il tuo campo d'azione. Quando si tratta di indicazioni più complesse, nel caso di 3Shape puoi contare sul nostro ecosistema di laboratori, produttori integrati e fornitori di servizi.
"Con questa opzione, siamo stati in grado di accelerare i nostri tempi di risposta, aumentare la produttività e migliorare il comfort del paziente, con risultati immediati."
Dott. Prestipino
Sono numerosi gli studi che documentano la precisione degli scanner intraorali. Ne abbiamo elencati e classificati alcuni, se desideri controllare personalmente.
Eliminando le impronte analogiche dal tuo flusso di lavoro, elimini istantaneamente la principale fonte di errore del tuo laboratorio: l'impronta. Nel suo ultimo sondaggio State of the Industry, la rivista LMT ha rilevato che il 47% dei laboratori intervistati considera la scarsa qualità delle impronte convenzionali che ricevono dai dentisti come la loro più grande sfida. I laboratori dicono anche che le impronte digitali sono più precise e più facili da usare.
Immagine: Analisi comparativa 3D di una selezione rappresentativa di impronte digitali e convenzionali e istogramma a colori che mostra deviazioni con un valore nominale di ±20 μm e un valore critico di±100 μm.
* Fonte: Journal of Dentistry, Accuratezza e precisione di 3 scanner intraorali e accuratezza delle impronte convenzionali: Un nuovo metodo di analisi in vivo.
Desideri saperne di più sulle differenze di qualità tra digitale e analogico?
Abbiamo elencato e confrontato tutti gli studi clinici rilevanti su questo argomento.
Il prezzo della tua soluzione dipende innanzitutto dalle tue ambizioni, dai tuoi piani di crescita e dalle tue esigenze. L'utilizzo di un sistema completo riduce i costi relativi a materiale da impronta, alle corone provvisorie, al tempo trascorso in ufficio e al lavoro di laboratorio. Il Dott. Parag Kachalia ha stimato che i dentisti che passano ai sistemi CAD/CAM per studi possono ridurre i costi di laboratorio del 60-70%".
Ma alla fine, non è quello che si paga, ma quello che si ottiene. Il Dott. Mark McOmie dagli Stati Uniti ha fatto i conti e conclude che il costo dello scanner non è solo il costo iniziale. È molto più importante guardare al suo ciclo di vita e determinare il costo totale di proprietà. Il Dott. McOmie ha calcolato i rispettivi costi degli scanner 3M, Cerec, PlanScan, 3Shape TRIOS e iTero, ed è risultato che variavano molto. Alcuni addebitano una tariffa per la dongle (una tariffa per uso), altri hanno tariffe annuali, altri ancora tariffe mensili, tariffe per la garanzia, tariffe per l'assistenza, ecc. Ha aggiunto i costi iniziali dello scanner, le tariffe e i contratti di manutenzione e li ha moltiplicati per sei anni, ottenendo i costi di possesso e di funzionamento di ogni scanner durante questo periodo.
Inoltre, ha calcolato il risparmio ottenuto attraverso il digitale rispetto all'analogico. Dopo aver visto i risultati e aver acquistato uno scanner intraorale, il Dott. McOmie ha concluso: "Volete sapere come mandare i vostri figli all'università? Acquistate uno scanner intraorale 3Shape TRIOS.”
| Corone al mese | Costo per impronta analogica con registrazione del bite + costo del portaimpronte Triple Tray | Sconto di laboratorio per l'impronta digitale | Risparmio mensile | Risparmio annuale | Risparmio di due anni | Risparmio di sei anni |
| 40 | 40 USD | 20 USD | 2,400 USD | 28,800 USD | 57,600 USD | 115,600 USD |
Non siamo affatto imparziali, ma da quanto abbiamo sentito, uno scanner intraorale non è più difficile da usare di un cellulare. La maggior parte dei fornitori di scanner intraorali offrono guide di scansione che descrivono le tecniche di scansione ottimali per determinate indicazioni come corone e ponti, allineatori invisibili o protesi dentarie. Più ti eserciti, più rapidamente otterrai risultati ottimali.
Dott. Jurim
Con l'ingresso sul mercato di molti nuovi marchi di scanner intraorali, scegliere il sistema giusto può essere un compito difficile. È necessario l’utilizzo di polvere? Qual è il vantaggio della scansione wireless? E per quanto riguarda la sottoscrizione: vale la pena optare per la sottoscrizione o no? Un sistema aperto è la soluzione giusta o si deve optare per un'architettura chiusa?
L'Istituto di Odontoiatria Digitale ha confrontato i principali marchi presenti all'IDS 2019, tra cui il nostro TRIOS. I criteri di valutazione dell'Istituto potrebbero fornirti indicatori utili per testare i diversi modelli:
La conclusione dello studio? Non esiste uno scanner perfetto, anche se alcuni presentano evidenti vantaggi rispetto ad altri. Per sceglierne uno, è necessario considerare molti fattori: budget, specializzazione, attrezzature CAD/CAM di terze parti già in possesso (CBCT, stampanti, fresatrici), e il flusso di lavoro che si desidera implementare (che siano restauri in-house o esternalizzare la progettazione e la produzione).
Leggi il rapporto completo
Rivolgiti al tuo rivenditore per conoscere la disponibilità dei prodotti 3Shape nella tua regione.