Internet Explorer is not supported
Sorry, please use another browser such as Google Chrome or MozillaFirefox

Cosa discutere con il rivenditore prima di acquistare uno scanner intraorale

Steve Nobles

Team Lead e Specialista di Prodotto Senior

3Shape Academy Nord America

In qualità di Trainer della 3Shape Academy mi capita di lavorare con diversi tipi di professionisti, dai prostodontisti agli ortodontisti, i quali, come mai prima d’ora, stanno adottando scanner intraorali e flussi di lavoro digitali. La crescente domanda mi tiene molto occupato.

Nel mio lavoro per 3Shape di solito subentro dopo l’acquisto di uno scanner intraorale. Più precisamente, una volta che i dentisti hanno ottenuto lo scanner e si apprestano al primo utilizzo. Il mio compito è aiutarli a diventare subito operativi.

A volte i dentisti che hanno appena acquistato uno scanner intraorale sembrano un po’ preoccupati da tutte queste novità. Forse si sono lasciati sfuggire alcuni dettagli dal rivenditore durante la vendita o non erano a conoscenza delle domande giuste da porre quando si acquista uno scanner.

A tale scopo ho stilato un elenco di otto domande che un professionista del settore dentale dovrebbe porre al proprio rivenditore prima di acquistare uno scanner intraorale. Spiegherò ciascuna domanda nel dettaglio e perché è importante porla.

Come bonus, in fondo all'articolo, è possibile scaricare l'elenco di queste 8 domande in formato PDF e tenerlo a portata di mano per la prossima volta in cui si desidera procedere a un acquisto.

1. Che tipo di formazione in odontoiatria digitale mi sarà fornita e a quale costo?

A seconda del rivenditore e del produttore di scanner intraorali, potrebbero essere offerti vari livelli di impegno per la formazione dei clienti. È importante scoprire quale formazione offre il proprio rivenditore e il produttore e se la formazione ha un costo aggiuntivo.

A titolo di esempio, ecco ciò che accade quando un dentista acquista uno scanner TRIOS da un rivenditore 3Shape.

Ad acquisto ultimato, 3Shape riceve l'ordine dal proprio rivenditore. Il nostro team di assistenza clienti fissa poi un appuntamento con il dentista per un controllo pre-installazione di TRIOS. In questo esempio, 3Shape, ovvero il produttore, si occupa della formazione.

Una volta effettuato il controllo pre-installazione, si passa all’installazione del software.

Purtroppo, spesso accade che il dentista sia così entusiasta dello scanner da volerlo provare immediatamente. Potrebbe essere esperto di tecnologia e in grado di configurarlo perché ha già usato altri scanner, ma nella fretta potrebbe anche trascurare alcuni fattori cruciali.

Uno di questi è la sottoscrizione al servizio di assistenza TRIOS Care o il non rendersi conto che viene fornita gratuitamente per il primo anno di acquisto. Ma soprattutto, come parte di TRIOS Care e dell'onboarding, la copertura comprende anche una sessione di formazione annuale di tre ore. Si tratta di tre ore di formazione in odontoiatria digitale individuali con un trainer dedicato.

Tutti i dentisti dovrebbero approfittare al 100% di questa occasione formativa. Un trainer 3Shape può rispondere alle domande relative ai flussi di lavoro, alla configurazione, alle integrazioni e alle comunicazioni; perciò, all’acquisto di un prodotto TRIOS, ricorda di prenotare il controllo pre-installazione e la sessione di formazione individuale. Sono gratuiti! Non perdere l'occasione solo perché hai dimenticato di chiedere al rivenditore ciò che è incluso con lo scanner.

Infine, durante la ricerca di marchi di scanner intraorali, verifica anche se il marchio offre corsi di odontoiatria digitale online. Offre un canale YouTube, webinar e corsi online? Si tratta di risorse perfette per l'apprendimento, con il vantaggio di essere fruibili al proprio ritmo.

 

Forum 3Shape Community

Un luogo in cui gli utenti di 3Shape possono consultare altri professionisti e ottenere suggerimenti e trucchi rapidi che solo un collega dentista è in grado di proporre.

VISITA LA COMMUNITY

2. Per quali tipi di indicazioni posso utilizzare lo scanner?

Al giorno d'oggi la maggior parte degli scanner intraorali è abbastanza preciso per ogni indicazione. A tale riguardo consigliamo di consultare gli studi clinici sulla comparazione dell'accuratezza degli scanner al momento dell'acquisto. Anche valutare le raccomandazioni dei colleghi potrebbe rivelarsi utile.

Sebbene la maggior parte dei professionisti sia d'accordo sul fatto che uno scanner intraorale possa essere utilizzato per qualsiasi indicazione, il mio consiglio è quello di scavare un po' più a fondo.

Per esempio, un utilizzatore di TRIOS, il Dott. Sasha Winderbaum, ha recentemente commentato sui social: "Il vostro scanner (TRIOS) è in grado di scansionare i tessuti molli. Gli altri marchi non lo fanno, anche se la maggior parte di essi sostiene il contrario."

Quindi, nonostante le varie opinioni, è importante anche essere perspicaci.

Stila un elenco.

Prima di acquistare uno scanner, elenca tutte le indicazioni/servizi di trattamento forniti dal tuo studio. Assicurati che lo scanner che intendi acquistare sia compatibile con questo tipo di indicazioni.

E per “compatibile” intendo svariati aspetti. Innanzitutto, è sufficientemente preciso? Probabilmente.

Ma “compatibilità” significa anche, ad esempio, domandarsi: quale software di trattamento dentale supporta lo scanner? O meglio ancora, a quali fornitori di trattamento è possibile inviare le sue scansioni? Tali connessioni sono integrate?

Ad esempio, TRIOS si integra con oltre settantacinque fornitori di trattamento per allineatori invisibili e terapia del sonno attraverso Unite Store. Se hai un fornitore di trattamenti di fiducia, assicurati che lo scanner che sceglierai sia in grado di comunicare con esso.

3. Cosa è incluso con lo scanner?

Si tratta di un argomento ampio con due aspetti fondamentali. Da un lato c’è l’hardware, come i cavi e le batterie in dotazione con lo scanner. L'altro è il lato software. Li approfondirò entrambi.

Scopri quali cavi sono inclusi nello scanner in termini di hardware. Hai bisogno di cavi speciali o di hub Wi-Fi per collegarli alla configurazione IT del tuo studio? Discuterò più avanti le considerazioni di carattere informatico.

Con quante batterie viene fornito lo scanner se è uno scanner wireless? Come posso sostituire le batterie usurate? Quanti puntali vengono forniti con lo scanner? Come posso sostituirli e quanto costano? È molto importante rispondere a queste domande.

Per gli scanner 3Shape, abbiamo un webshop* dove acquistare batterie, puntali e altro ancora. È fondamentale scoprire le informazioni di base sullo scanner: quali articoli prevede?

Ora, in termini di software, questo varia molto da marchio a marchio. È possibile visitare i siti web dei vari produttori, ma può essere difficile capire quale software viene fornito con lo scanner, anche da un sito web. Chiedi al rivenditore, o meglio ancora, a un collega dentista quali tipi di software vengono forniti con lo scanner.

È necessario ottenere risposte nero su bianco a tal riguardo. Non accontentarti di una risposta del tipo: “Ti farò sapere”.

E ricorda che il software deve essere complementare al tipo di indicazioni fornite dal tuo studio. Tieni in considerazione il tuo elenco.

 

4. Lo scanner è più che un semplice sostituto delle impronte convenzionali?

Come aggiunta alla domanda precedente, ecco un’altro aspetto da considerare.

Gli scanner intraorali sono stati originariamente sviluppati come sostituto delle impronte tradizionali. Ma con la crescita della tecnologia, hanno acquisito sempre più funzionalità. Alcuni marchi includono la tecnologia di rilevamento della carie, mentre altri sono dotati di applicazioni software progettate per coinvolgere i pazienti e promuovere l'accettazione del trattamento.

Per esempio, gli scanner TRIOS sono dotati di una gamma di applicazioni gratuite per il coinvolgimento del paziente  che spaziano da Treatment Simulator a Smile Design (entrambi includono la simulazione dello sbiancamento dei denti), da Patient Monitoring al tracciamento della mandibola con Patient Specific Motion. 3Shape include anche un'applicazione mobile che consente ai pazienti di rivedere le proposte di trattamento e di condividerle con familiari e amici, un modo straordinario per promuovere l'accettazione del trattamento.

Durante un corso di formazione 3Shape, ad esempio, potrebbe essere utile eseguire le app con il trainer dell'Academy. Applicazioni come queste sono quelle che aiutano veramente a trasformare il proprio studio in uno studio digitale, poiché dimostrano tutta la potenza della tecnologia digitale.

Durante il confronto con il tuo rivenditore, informati sui tipi di applicazioni di cui il marchio che stai valutando è dotato. Questa informazione ti aiuterà a valutare il ritorno sull'investimento (o ROI) e a determinare meglio cosa stai acquistando.

5. Come faccio a far sapere al mio laboratorio che ho uno scanner e come mi connetto ad esso?

Se ti affidi a un laboratorio di fiducia per i restauri, dovresti consultarlo prima di scegliere uno scanner intraorale. Innanzitutto, bisogna assicurarsi che tale laboratorio possa ricevere scansioni da quel marchio di scanner. In secondo luogo, è importante anche chiedere quanto sia fluido il flusso di lavoro. Il mio collega e tecnico di laboratorio Mark Smith ha pubblicato un interessante articolo su come i laboratori e le cliniche dovrebbero e possono digitalizzare l'odontoiatria insieme.

Se il tuo laboratorio partner lavora con le impronte digitali, probabilmente ha anche dei marchi di scanner preferiti.

Inoltre, i flussi di lavoro digitali aprono un livello di comunicazione completamente nuovo tra lo studio e il laboratorio, per non parlare dei vantaggi a livello di flussi di lavoro e previdibilità dei risultati. Quindi dovresti scoprire come il tuo scanner intraorale comunica con i laboratori.

Per esempio, TRIOS e i software per laboratori 3Shape includono anche un'applicazione mobile, in modo che il dentista possa valutare le proposte di trattamento al volo direttamente dal suo telefono. Consente anche di prendere appunti sui casi e di comunicare facilmente le modifiche al laboratorio.

Prima di scegliere uno scanner, chiedi il parere del tuo laboratorio. Discuti dei flussi di lavoro digitali e comprendi bene cosa aspettarti. Possono aiutarti con la logistica, ad esempio per il collegamento al loro laboratorio e l'invio dei file e dei dati del caso, e anche con la decisione del marchio migliore per le tue esigenze.

Come sostengono molti professionisti, i flussi di lavoro digitali cambiano completamente le carte in tavola. Non conosco un singolo professionista del settore dentale che abbia voluto tornare alle impronte convenzionali una volta passato al digitale.

6. Come funziona la configurazione IT?

Le considerazioni di natura informatica sono un elemento essenziale nell'acquisto di uno scanner intraorale. La maggior parte dei dentisti acquista uno scanner per rendere l'attività odontoiatrica più efficiente, ma se la propria configurazione informatica non è all'altezza, non si otterranno i risultati desiderati.

Esistono molte opzioni di configurazione IT, ma ne utilizzerò una con TRIOS come esempio.

Parliamo prima di tutto di hardware: lo scanner intraorale viene fornito con un computer portatile. Consideriamo ora i file e l’accesso ad essi.

Tuttavia, vorrei prima condividere una rapida osservazione. Supponiamo di acquistare un software di pianificazione del trattamento assieme al proprio scanner, come 3Shape Implant Studio o che si vogliano realizzare allineatori invisibili con Clear Aligner Studio; qualora si installasse quel software sul computer TRIOS, non sarà possibile utilizzarlo nello stesso momento in cui un altro utente desidera eseguire una scansione con lo scanner TRIOS. Potrebbe sembrare ovvio, ma la domanda sorge spontanea.

Consiglio sempre di eseguire qualsiasi software aggiuntivo su un altro PC. E questo ci riporta alla possibilità di accedere ai file dal proprio PC TRIOS durante la pianificazione del trattamento con il software sull'altro computer.

Potrebbe essere un buon momento per contattare il proprio tecnico informatico.

Accesso ai file

Quando si dispone di uno o più scanner, il modo migliore per essere efficienti è assicurarsi di poter accedere ai file di scansione sui vari PC presenti nello studio. Il modo per farlo è indirizzando tutti questi file di scansione verso un server esterno.

La maggior parte dei dentisti con configurazioni di odontoiatria digitale sceglie di eseguire il backup dei file di scansione direttamente su un server esterno. Indirizzare i file al server rende possibile accedere alle scansioni, ad esempio, dal PC su cui è in esecuzione il software di pianificazione del trattamento, liberando al contempo spazio sul PC di scansione. In questo modo, è possibile sedersi nel proprio ufficio e pianificare il trattamento mentre un assistente esegue la scansione di un paziente in sala operativa, ad esempio.

Configurazione Client-Server

La maggior parte degli studi dentistici digitali sceglie di configurare un'architettura client-server.

Ciò significa che la clinica o studio archivia tutte le informazioni su un sistema di server centrale collegato a tutti i desktop in dotazione. Per installare tale configurazione, consigliamo di fare riferimento al proprio tecnico informatico.

 

In alternativa, è possibile farlo autonomamente come illustrato nell’eBook 3Shape Flussi di lavoro dell'odontoiatria digitale aperti e connessi.

 

Invio dei file

La modalità di invio dei file ai partner esterni dipende dal produttore dello scanner intraorale. Con TRIOS, abbiamo una piattaforma chiamata 3Shape Unite. Unite si integra con oltre 8.000 laboratori, sistemi di gestione dello studio, stampanti, fresatrici, i nostri software e, come già detto, i fornitori di trattamento. Quando si effettua una scansione TRIOS, si seleziona a chi inviarla. A seconda del livello di integrazione, l'invio della scansione può essere semplice come un clic.

Prima di scegliere un marchio di scanner intraorale, ricorda di indagare sul tipo di piattaforma di invio che esso utilizza. Chiedi al laboratorio come valuterebbe le scansioni e le comunicazioni di quel produttore di scanner intraorali. Avranno certamente la loro opinione.

Collegamento dello scanner intraorale al Wi-Fi

Mi permetto di condividere una riflessione personale, che mi sento di fare solo in virtù del fatto che 3Shape offre questa particolare configurazione. Abbiamo una soluzione chiamata TRIOS Share, che consente di utilizzare il proprio scanner TRIOS wireless su qualsiasi PC dello studio, compresi quelli dedicati alla gestione dello studio. L'unico requisito è un buon Wi-Fi, un PC in ogni ambulatorio che desidera utilizzare lo scanner TRIOS e il software di mirroring dello schermo Splashtop. Immagina uno scanner che può essere utilizzato in tutto lo studio.

Alcuni dei nostri concorrenti hanno sviluppato soluzioni simili (questo post del nostro blog le mette a confronto), ma richiedono PC ad alta potenza e hub Wi-Fi in ogni stanza. Con TRIOS Share, è possibile utilizzare i PC di base che gestiscono lo studio per effettuare la scansione.

Prima di passare al digitale, consulta uno specialista informatico o magari il reparto di formazione del marchio di scanner per sapere quali soluzioni IT sono richieste e come ottimizzare la propria configurazione.

7. Perché scegliere un determinato scanner rispetto a un altro marchio?

A seconda del rapporto con il proprio rivenditore, è importante chiedere perché raccomanda un marchio piuttosto che un altro. I rivenditori, di norma, tendono a suggerire il marchio che considerano più idoneo alle tue esigenze, che dovresti aver già identificato, giusto?

Quando si parla del motivo per cui preferiscono un marchio rispetto a un altro, chiedi al tuo rivenditore se la soluzione ha qualche tipo di limitazione. In altre parole, sarai vincolato alla possibilità di inviare ordini esclusivamente a un unico fornitore? Potrai utilizzare lo scanner solo con alcune fresatrici, stampanti, software o fornitori di trattamento?

Inoltre, chiedi se lo scanner include assistenza o se richiede una sottoscrizione. Scopri le ragioni per cui prediligono uno scanner rispetto a un altro. E non dimenticare di chiedere ai colleghi perché hanno optato per un determinato marchio e se sono ancora soddisfatti della loro scelta.

Man with TRIOS 4

8. Cosa succede se qualcosa va storto?

Ecco le ultime domande a cui trovare risposta. Che tipo di assistenza fornisce il rivenditore e quanto costa? E allo stesso modo, che tipo di assistenza offre il produttore dello scanner intraorale e quanto costa?

Per esempio, con TRIOS, abbiamo due opzioni di servizio: TRIOS Care e TRIOS Only. TRIOS Care è incluso gratuitamente per il primo anno con qualsiasi acquisto di prodotti TRIOS. Dopodiché, è possibile decidere se sottoscrivere un abbonamento annuale a TRIOS Care o passare a TRIOS Only, un contratto di servizio di base pronto per la scansione con vantaggi limitati ma senza costi mensili. L'assistenza è offerta direttamente da 3Shape come parte di questo accordo.

Ma ancora una volta, TRIOS Care è un esempio perfetto del perché è necessario chiedere al rivenditore cosa succede se qualcosa va storto.

TRIOS Care risponde a numerose delle difficoltà legate ai potenziali imprevisti che possono accadere in ogni momento. Per esempio, TRIOS Care offre una copertura contro le cadute accidentali, che si verificano spesso. TRIOS Care include anche una garanzia di cinque anni, assistenza illimitata, sostituzione express in caso di riparazione e, come già detto, una formazione individuale oltre al programma di onboarding. Inoltre, 3Shape dispone di un webshop per batterie, puntali, pellicole igieniche e altro ancora.

L'acquisto di uno scanner è un investimento significativo, ma cambierà il modo in cui eserciti l'odontoiatria e il modo in cui i pazienti percepiscono le visite odontoiatriche.

Scarica l'elenco qui sotto e trova le risposte alle domande da porre prima di acquistare uno scanner intraorale.

 

*Il webshop 3Shape è disponibile solo in alcuni Paesi.

8 domande da porre al proprio rivenditore prima di acquistare uno scanner intraorale in un'utile checklist.

Informazioni su Steve Nobles

Steve Nobles

Team Lead e Specialista di Prodotto Senior

3Shape Academy Nord America

Steve vanta 12 anni di esperienza di attività nei laboratori. Con una specializzazione in ortodonzia, ha maturato una significativa esperienza nel settore della produzione additiva e nell'utilizzo del sistema 3Shape Ortho per produrre apparecchi ortodontici. In 3Shape, Steve offre una formazione esperta per gli scanner intraorali 3Shape TRIOS e i flussi di lavoro digitali Ortho System.

Leggi anche

Una guida al confronto tra marchi e modelli di scanner intraorali

Dott. Ahmad Al-Hassiny

Direttore dell'Istituto di Odontoiatria Digitale (iDD)