Internet Explorer is not supported
Sorry, please use another browser such as Google Chrome or MozillaFirefox

Comfort e igiene del flusso di lavoro vanno di pari passo

Andrew Singer

Redattore specializzato in odontoiatria

3Shape

Nel 2019 e nel 2020, la pandemia di COVID ha sconvolto le nostre vite e ha ricordato a tutti noi quanto possiamo essere vulnerabili. Oggi, a cinque anni di distanza, sembra che ogni giorno ci sia un nuovo allarme su un agente patogeno sempre più resistente.

Gli studi odontoiatrici sono sempre stati all'avanguardia nella protezione dei pazienti e del personale dalle malattie infettive. Le precauzioni standard, come l'igiene delle mani, i dispositivi di protezione individuale (DPI) e la sterilizzazione degli strumenti e delle superfici, sono pratiche quotidiane negli studi odontoiatrici.

La crescita dei flussi di lavoro digitali in odontoiatria ha inoltre contribuito a ridurre la diffusione delle malattie, poiché le impronte digitali sono considerate un ottimo strumento per ottimizzare il controllo delle infezioni e ridurre la contaminazione incrociata.

In un nuovo blog post di 3Shape scritto dalla Dott.ssa Ornella Delli-Rocili Chiabrera, quest'ultima afferma che “le impronte digitali eliminano l'uso di portaimpronte, cere di masticazione, materiali da impronta e non richiedono spedizione e maneggiamento”.

Se le soluzioni dell'odontoiatria digitale contribuiscono a prevenire la diffusione di agenti patogeni, 3Shape ha fatto un passo avanti ottimizzando l'igiene dei suoi scanner.

Progettato per la massima igiene

Nel 2022, 3Shape ha lanciato il suo scanner intraorale TRIOS 5 Wireless, definendo un nuovo standard in materia di protezione dei pazienti e controllo delle infezioni.

Il design rinnovato del corpo dello scanner ne facilita la pulizia. È sigillato ermeticamente in modo igienico dal puntale fino al vano della batteria, senza solchi o fessure che potrebbero accumulare sporco o agenti contaminanti.

Lo scanner ha anche introdotto pellicole protettive monouso che coprono l'intera superficie a contatto con l'operatore, per ulteriore protezione contro le contaminazioni. All'epoca, era un'idea così radicale che un dentista, durante la dimostrazione dello scanner, commentò innocentemente: “Perché nessuno ci ha pensato prima?”

Dal lancio di TRIOS 5, molti produttori di scanner intraorali hanno seguito l'esempio e anche loro ora offrono pellicole protettive.

Sebbene le pellicole protettive abbiano contribuito a ridurre la contaminazione incrociata, 3Shape ha cercato di andare oltre nel controllo della contaminazione introducendo puntali monouso per scanner: TRIOS Ready Tip.

TRIOS Ready Tip

Con l'ultimo modello di scanner 3Shape, TRIOS 6, l'azienda punta ora a rendere i suoi puntali monouso per scanner la nuova routine dei professionisti, in sostituzione dei puntali autoclavabili.

Come il suo predecessore, TRIOS 6 è progettato per garantire la massima igiene. Il corpo dello scanner è facile da pulire e disinfettare. Come il modello precedente, TRIOS 6 include anche pellicole monouso che l'operatore può utilizzare durante la scansione.

Tuttavia, ciò che è cambiato e che 3Shape ritiene ora un flusso di lavoro di scansione più conveniente per i professionisti del settore odontoiatrico è l'introduzione dei puntali TRIOS Ready Tip. L'utilizzo di puntali monouso consente inoltre di ridurre ulteriormente la contaminazione incrociata dei pazienti attraverso il puntale dello scanner.

Ogni puntale TRIOS Ready Tip è fornito in una confezione singola in plastica riciclabile e sigillata in modo igienico

Grazie all'introduzione dei puntali monouso, gli studi non devono più sterilizzare in autoclave i puntali dello scanner. È importante sottolineare che i puntali TRIOS Ready Tip non hanno alcun impatto sulla qualità della scansione. I dentisti devono semplicemente estrarre il puntale monouso dalla confezione e applicarlo allo scanner. A questo punto sono pronti a iniziare la scansione.​

Come afferma il medico danese Dott. Kaveh Golestani, “In precedenza utilizzavo i puntali TRIOS Ready Tip come alternativa ai miei puntali autoclavabili; ora sono diventati i miei puntali preferiti grazie alla loro praticità e alla riduzione del rischio di contaminazione incrociata tra i pazienti.”

TRIOS MOVE+, MOVE Pro, e l’igiene

Per gli studi che utilizzano scanner intraorali, il manipolo e i puntali dello scanner sono semplici strumenti aggiuntivi da disinfettare quotidianamente. Amin Huseynov, Country Manager di 3Shape per i Paesi nordici, che interagisce quotidianamente con i dentisti, afferma che i professionisti dei Paesi nordici devono inoltre affrontare preoccupazioni relative alla sicurezza delle tastiere e degli schermi dei loro computer.

Ritiene infatti che i professionisti del settore odontoiatrico nordico, grazie alla loro formazione rigorosa, attribuiscano maggiore importanza all'igiene e all'ergonomia rispetto alla maggior parte dei loro colleghi.

Secondo lui, la loro attenzione all'igiene e all'ergonomia è il motivo per cui TRIOS MOVE+  e la prossima configurazione MOVE Pro sono così popolari nei Paesi nordici.

Huseynov afferma: “Se si confronta MOVE con un PC, con questi ultimi, è necessario utilizzare il mouse, la tastiera o toccare lo schermo. Anche indossando i guanti non è possibile impedire al 100% la diffusione di saliva o sangue sulla tastiera o sullo schermo. Inoltre, la pulizia delle tastiere rimane difficile.

Con MOVE, questi problemi legati all'igiene non esistono più. Lo schermo e l'intero sistema MOVE sono facili da pulire e non ci sono tastiere o mouse da disinfettare. Inoltre, il concetto stesso di ergonomia rende MOVE molto più vantaggioso per il benessere fisico.

Non è più necessario chinarsi o torcere il collo per vedere lo schermo o mostrarlo ai pazienti; la navigazione avviene tramite touchscreen o utilizzando il manipolo TRIOS come telecomando. Si tratta di una soluzione molto più igienica ed ergonomica”.

Soluzioni odontoiatriche pratiche e igieniche

I percorsi digitali sono considerati più igienici perché eliminano attività quali il maneggiameno dei materiali, il trasporto, il trattamento dei modelli e la creazione manuale di apparecchi e restauri.

Sebbene la pulizia rimarrà sempre il primo passo indispensabile in qualsiasi protocollo di disinfezione, con l'introduzione dei puntali TRIOS Ready Tip e delle opzioni di configurazione come TRIOS MOVE+ e MOVE Pro, 3Shape spera di contribuire alla riduzione di molti o tutti i microrganismi patogeni.

Informazioni su Andrew Singer

Andrew Singer

Redattore specializzato in odontoiatria

3Shape

Andrew Singer è un giornalista specializzato in tecnologia medica. Dal 2014 lavora nel campo dell'odontoiatria, traducendo il complesso linguaggio della tecnologia digitale in contenuti accessibili.

In 3Shape, è responsabile di garantire che le informazioni sulla digitalizzazione dell'odontoiatria servano da ispirazione per i professionisti che stanno valutando di passare al digitale.

Leggi anche

Per quali ragioni alcuni pazienti evitano il tuo studio?

Dott.ssa Ornella Delli-Rocili Chiabrera

Odontoiatra generica/Global Training & Application Specialist

Impronte digitali: come gli igienisti ottimizzano risorse, tempo e materiali

Andrew Singer

Redattore specializzato in odontoiatria